• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • English
Menu
Life LETSGO Giglio
Cerca
  • Progetto
  • News
  • Eventi
  • Habitat
  • Specie Target
  • Specie Aliene
  • Interventi
  • F.A.Q.
  • Contatti
  • Cerca
Life LETSGO Giglio
  • Progetto
  • News
  • Eventi
  • Habitat
  • Specie Target
  • Specie Aliene
  • Interventi
  • F.A.Q.
  • Contatti
Oryctolagus_cuniculus_Tasmania_2-1
  • Posted in News

Videoconferenza su: “Il progetto LIFE LETSGO GIGLIO e il contrasto alla diffusione degli animali introdotti”

  • 1 Giugno 2021
  • share
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ha incontrato la cittadinanza e gli stakeholder dell’Isola del Giglio per parlare di mufloni e conigli.
LETSGOGIGLIO_26.1.21_RID_GIanniniDownload
BARTOLINI_conigli_26-1-2021Download
  • share
Carpobrotus fiore F.Giannini (8)
  • Posted in Eventi / News

WEBINAR GRATUITO – LA GESTIONE DELLE INVASIONI BIOLOGICHE VEGETALI
25 maggio 2021

  • 24 Maggio 2021
Carpobrotus fiore F.Giannini (8)
  • Posted in News

WEBINAR 25 Maggio 2021- LA GESTIONE DELLE INVASIONI BIOLOGICHE VEGETALI: IL CASO DI CARPOBROTUS SPP. ALL’ISOLA DEL GIGLIO. I risultati.

  • 1 Giugno 2021
ailanto_F.Giannini (1)
  • Posted in In evidenza

Interventi

  • 3 Maggio 2020

Area Download

  • Materiale divulgativo
  • Relazioni tecniche

Area sondaggi

  • Qual è la tua percezione delle specie aliene
  • Alcune domande sulle testuggini americane

Altri progetti

  • Resto con Life
📖 Da oggi, 3 febbraio, il catalogo 2023 “Vivere il Parco” è consultabile in versione digitale online. Un’anticipazione rispetto alla versione cartacea che sarà in distribuzione nelle prossime settimane presso gli Info Park e nei Centri Visite del #PNAT. 

È possibile consultare il catalogo sul sito del Parco 
👉 www.islepark.it 👈

📕 120 pagine sfogliabili per sapere in anticipo la programmazione completa offerta dal Parco tutto l’anno sulle 7 Isole: Elba, Pianosa, Montecristo, #Giglio, Giannutri, Capraia, e Gorgona con gli eventi, le attività, i servizi di accoglienza, gli orari dei numerosi presidi territoriali gestiti dall’Ente che saranno al servizio del visitatore per consentire la fruizione di un’area protetta che, oltre alla bellezza naturalistica e culturale dei luoghi, vanta 22 habitat di interesse comunitario e18 siti Rete Natura 2000.

Foto @robertoridi_ph 

@parcoarcipelagotoscano #giglioisola #isoletoscane #habitat #specieprotette
🔴 L’impegno del @parcoarcipelagotoscano per il recupero di specie orticole in via di estinzione 🥦 Cavolo torso e 🍅 pomodoro da scasso dell’Isola del Giglio iscritte al Repertorio Regionale.
.
👉 Prosegue l’impegno del Parco per il recupero di specie orticole in via di estinzione: la Regione Toscana  ha comunicato all’Ente Parco che con Decreto Dirigenziale n. 1286 del 27/01/2023 sono state iscritte al Repertorio Regionale delle Specie erbacee di risorse genetiche locali a rischio di estinzione (LR 64/04, artt. 4 e 5) una particolare varietà di pomodoro detta “pomodoro da scasso” e una antica varietà di rapa detta “cavolo torso”, entrambi dell’Isola del Giglio; iscritti perché a rischio di estinzione con zona tipica di produzione locale.
.
Si tratta di due specie di frutti della terra, segnalate da alcuni abitanti e coltivatori amatoriali dell'Isola del Giglio coordinati dal Circolo Culturale Gigliese, particolarmente adattati alle condizioni pedo-climatiche locali e proprio per questo coltivati da sempre in piccoli orti ricavati nei terrazzamenti del paesaggio agricolo dell’isola, caratterizzato da insufficiente disponibilità di risorse idriche e da suoli fortemente declivi soggetti a fenomeni di degrado fisico, chimico e biologico.
.
“Questo risultato - ha detto il Presidente Giampiero #Sammuri - sul tema del recupero delle specie utilizzate nel passato ai fini agricoli, incoraggia a proseguire sulle specie antiche anche in altre isole come Capraia e Pianosa, seguendo l'ottima e già collaudata esperienza rispetto a quanto realizzato all'isola d’Elba “
.
L’Ente Parco, nel ruolo di gestore anche della Riserva della Biosfera MAB UNESCO Isole di Toscana, supporta la valorizzazione della ruralità sostenibile e delle produzioni tipiche nel passato, proseguendo quanto iniziato con le indagini in collaborazione con la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa per il censimento e la caratterizzazione morfologica di antiche cultivar locali, sia frutticole che orticole.

#giglioisola #isoletoscane #biodiversità #specieprotette #habitat

Seguici su Instagram

Contatti

pnat-mab-logo

Parco Nazionale Arcipelago Toscano
57037 Portoferraio (LI) – Italia
Tel. +39 0565 919411
info@lifegogiglio.eu

Partner

Social media

  • Progetto Life LETSGO Giglio - © 2020 – 2023